Widget Image
Ricevo a Firenze, Prato e Milano
Firenze
Matteotti Medical Group
Viale Giacomo Matteotti, 42
50132 - Firenze (FI)
Telefono: 055 570224
Firenze Castello
Villa Donatello
Via Attilio Ragionieri, 101
50019 - Sesto Fiorentino (FI)
Telefono: 055 50975
Prato
Studi Medici Life
Viale della Repubblica, 141
59100 - Prato (PO)
Telefono: 0574 583501
Milano
Columbus Clinic Center
Via Michelangelo Buonarroti, 48
20145 - Milano (MI)
Telefono: 02 480 801

Tumore prostatico

PATOLOGIE

Tumore prostatico

Il tumore alla prostata è il tumore più diffuso nella popolazione maschile italiana. Nonostante l’incidenza elevata, il rischio che la malattia abbia un esito infausto è basso, soprattutto se si interviene in tempo.


Il tumore ha origine dalle cellule presenti all’interno della prostata, che cominciano a crescere in maniera incontrollata. Questa ghiandola è molto sensibile all’azione degli ormoni, in particolare il testosterone, che ne influenzano la crescita.


Tra i fattori di rischio ci sono:
– Età: le possibilità di ammalarsi sono scarse prima dei 40 anni, ma aumentano sensibilmente dopo i 50 anni
– Familiarità: il rischio di ammalarsi è pari al doppio per chi ha un parente consanguineo (padre, fratello eccetera) con la malattia rispetto a chi non ha nessun caso in famiglia.
– Mutazioni in alcuni geni come BRCA1 e BRCA2 o della Sindrome di Lynch
– Stile di vita: dieta ricca di grassi saturi, obesità, mancanza di esercizio fisico


Diagnosi
Nelle fasi iniziali il tumore è asintomatico, quindi solitamente il sospetto deriva dalla crescita anomala del PSA, antigene prostatico specifico, rilevato da un esame del sangue a cui ogni over 50 dovrebbe sottoporsi. In alternativa anche il rilievo di un nodulo prostatico all’esplorazione rettale o all’ecografia è motivo sufficiente per intraprendere i dovuti accertamenti.

La diagnosi di baserà su:
• Risonanza magnetica pelvica
• Biopsia prostatica, ovvero prelievo del materiale prostatico tramite un ago cavo guidato ecograficamente all’intervento della prostata. Il materiale viene poi sottoposto a un esame istologico.
In base alle informazioni derivanti da questi esami di imaging si stabilisce la necessità o meno di procedere con ulteriori esami per stadiare la malattia (Scintigrafia ossea, TC total body).


Terapia
La terapia deve essere adattata allo stadio del tumore e considerare sempre le preferenze del paziente.

Le principali opzioni terapeutiche sono:
• Sorveglianza attiva: monitorizzazione della crescita tumorale senza eseguire terapia ma solo controllando che il tumore non diffonda oltre l’attuale stadio. Questo è possibile per tumori poco estesi e poco aggressivi.
• Radioterapia
• Terapia medica: utilizzo di terapia medica per bloccare la crescita tumorale, principalmente deprivando l’organismo e il tumore di testosterone, fondamentale per la crescita.
• Prostatectomia radicale: rimozione dell’intera prostata insieme alle vescichette seminali, eventualmente associata alla rimozione dei linfonodi regionali. Attualmente la tecnica robotica è molto utilizzata nei Centri di riferimento.
• Nuove tecniche mininvasive, tra cui HIFU (High-Intensity Focused Ultrasound)

RITIENI DI AVERE UN PROBLEMA DI TUMORE PROSTATICO?

Fai una domanda
al Dr. Cocci

Riceverai risposta dal Dr. Cocci in forma privata al tuo indirizzo e-mail, e potrai valutare senza impegno se prenotare la visita specialistica.




    Prenota una visita o un consulto

    Ricevo presso e Strutture di Milano, Firenze, Prato. 

    Prenota la prima visita o un consulto specialistico presso la sede più vicina a te. 

     

    Per i pazienti residenti all’estero è possibile richiedere anche un primo consulto a distanza, attraverso il modulo di contatto. 

    Firenze | Matteotti Medical Group

    Viale Giacomo Matteotti, 42
    50132 – Firenze (FI)
    Telefono: 055 570224

    Firenze Castello | Villa Donatello

    Via Attilio Ragionieri, 101
    50019 – Sesto Fiorentino (FI)
    Telefono: 055 50975

    Prato | Studi Medici Life

    Viale della Repubblica, 141
    59100 – Prato (PO)
    Telefono: 0574 583501

    Milano | Columbus Clinic Center

    Via Michelangelo Buonarroti, 48
    20145 – Milano (MI)
    Telefono: 02 480801

    Dr. Andrea Cocci

    urologo e andrologo

    La scelta di dedicare la mia vita professionale all’urologia ed in particolare alla chirurgia andrologica e ricostruttiva è frutto di una profonda passione per l’anatomia, l’arte chirurgica ed in generale il processo diagnostico terapeutico che porta alla guarigione del paziente. Patologia oncologica, infertilità, disfunzione erettile, malattie del pene o semplicemente disturbi prostatici affliggono irrimediabilmente non solo l’individuo ma anche la dimensione di coppia.

    Ricevo a:
    Firenze, Milano, Prato

    Dr. Andrea Cocci
    Urologo e andrologo

    Ho piena convinzione che ascoltare il paziente, carpirne i bisogni, valutarne le aspettative sia l’unico modo di instaurare un programma terapeutico di successo e soddisfazione sia per il medico che per il paziente.