
Che cosa sono le onde d’urto?
Le onde d’urto sono onde meccaniche generate artificialmente, le onde provocano una stimolazione fisica sui tessuti i quali reagiscono producendo fattori anti-infiammatori, fattori rigeneranti il microcircolo vascolare sino anche ad una vera e propria rigenerazione dei tessuti limitrofi.
Le shock wave per decine di anni applicate nel solo trattamento della calcolosi sono state poi introdotte nella fisioterapia e solo di recente hanno trovato applicazione nella cura della disfunzione erettile, della prostatite abatterica cronica e ancora più recentemente della induratio penis plastica o malattia di la Peyronie.
Aspetto non trascurabile di tale terapia è la totale assenza di effetti collaterali.
Perché usare le onde d’urto nella disfunzione erettile?
L’erezione tra le altre cose la risultante della perfetta funzionalità di arterie e vene unite ad un buon trofismo dei tessuti del pene. L’effetto delle onde d’urto ha lo scopo di ricostituire la funzionalità di queste strutture rigenerando la funzionalità vascolare del micro-circolo e l’elasticità dei tessuti.
Perché usare le onde d’urto nella prostatite?
La prostatite cronica abatterica è la forma di prostatite più diffusa, difficilmente trattabile e molto spesso con un impatto fortemente negativo per il paziente. Le onde d’urto hanno la facoltà di stimolare il tessuto al richiamo di fattori anti-infiammatori.
Come si svolge il trattamento?
Il trattamento è ambulatoriale, di una durata di circa 30 minuti, totalmente asintomatico. Le sessioni sono settimanali per un periodo variabile tra 6 ed 8 sedute secondo la patologia di partenza.