Approfondimenti
Articoli
TURV e TURB: Differenze e Applicazioni
TURV e TURB: differenze e applicazioni nel campo della chirurgia urologica. Due acronimi spesso citati sono TURV (Resezione Transuretrale della Vescica) e TURB (Resezione Transuretrale di Neoformazione Vescicale). Sebbene simili nella modalità di esecuzione, rappresentano procedure distinte con indicazioni specifiche. Comprendere le differenze tra
Sling Maschile e Femminile per l’Incontinenza Urinaria
Sling Maschile e Femminile L’incontinenza urinaria è una condizione che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, con un impatto significativo sulla qualità della vita. Colpisce sia uomini che donne, seppur con cause e meccanismi differenti. Tra le soluzioni chirurgiche più
Biopsia Prostatica Fusion: Tecnica Diagnostica Avanzata
Negli ultimi anni, la diagnosi del tumore alla prostata ha compiuto enormi passi avanti grazie all’introduzione della biopsia prostatica fusion: una tecnica innovativa che unisce la risonanza magnetica multiparametrica e l’ecografia transrettale per mirare con precisione le aree sospette della prostata. Questa tecnologia ha
Ecografia Prostatica Transrettale: Cosa Rivelano i Risultati?
L’ecografia prostatica transrettale (TRUS) è uno degli esami più utilizzati in urologia per visualizzare la prostata in modo dettagliato. Viene eseguita attraverso il retto, utilizzando una sonda ecografica che permette di ottenere immagini ad alta risoluzione della ghiandola prostatica. Questo esame gioca
Uroflussometria nella Diagnosi delle Patologie Urologiche
L’uroflussometria è un esame semplice, non invasivo e di rapida esecuzione che consente di valutare la qualità della minzione. Viene utilizzato di routine in ambito urologico per diagnosticare disturbi urinari in uomini, donne e bambini. Sebbene possa sembrare un test banale, l’uroflussometria
HoLEP per l’Ipertrofia Prostatica
L’intervento HoLEP (Holmium Laser Enucleation of the Prostate) è una delle tecniche chirurgiche più efficaci e moderne per il trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna (IPB). Se hai già eseguito o stai programmando questo tipo di procedura, è fondamentale conoscere cosa aspettarsi
Terapia HIFU per il Tumore alla Prostata
Terapia HIFU: introduzione Il tumore alla prostata è la neoplasia più frequente tra gli uomini sopra i 50 anni e, grazie alla diagnosi precoce, in molti casi è possibile trattarlo in modo mirato, con minori effetti collaterali. Una delle tecnologie emergenti
Prostatectomia Robotica: Quanto Costa?
La prostatectomia robotica rappresenta uno dei più importanti progressi nella chirurgia urologica oncologica degli ultimi decenni. Utilizzata principalmente per il trattamento del tumore alla prostata in fase localizzata, questa tecnica combina precisione, mininvasività e migliori risultati funzionali rispetto alla chirurgia tradizionale.
TPLA per l’Ipertrofia Prostatica: Una Guida Dettagliata
TPLA per l'Ipertrofia Prostatica L’Ipertrofia Prostatica Benigna (IPB) è una condizione molto frequente tra gli uomini sopra i 50 anni, che può influire negativamente sulla qualità della vita a causa dei sintomi urinari. Una delle tecniche più moderne e minimamente invasive
Aquabeam per la Prostata: Cosa Aspettarsi dalla Procedura?
Aquabeam per la Prostata L’ipertrofia prostatica benigna (IPB) è una condizione estremamente diffusa negli uomini sopra i 50 anni. Tra le nuove soluzioni tecnologiche per il trattamento di questa patologia, l’Aquabeam rappresenta un'opzione innovativa, sicura e minimamente invasiva. Questo articolo ti

Dr. Andrea Cocci
Urologo e andrologo
Ho piena convinzione che ascoltare il paziente, carpirne i bisogni, valutarne le aspettative sia l’unico modo di instaurare un programma terapeutico di successo e soddisfazione sia per il medico che per il paziente.
Ricevo a Firenze, Prato e Milano
Firenze
Matteotti Medical Group
Viale Giacomo Matteotti, 42
50132 – Firenze (FI)
Telefono: 055 50975
Firenze Castello
Villa Donatello
Via Attilio Ragionieri, 101
50019 – Sesto Fiorentino (FI)
Telefono: 055 50975
Prato
Studi Medici Life
Viale della Repubblica, 141
59100 – Prato (PO)
Telefono: 0574 583501
Milano
Columbus Clinic Center
Via Michelangelo Buonarroti, 48
20145 – Milano (MI)
Telefono: 02 480 801
Patologie Urologiche
Queste patologie possono essere causate da infezioni, problemi di flusso urinario, calcoli renali, tumori e altri fattori. La diagnosi e il trattamento tempestivo delle patologie urologiche sono importanti per la salute e il benessere generale del paziente.

Infezioni urinarie
Riguarda qualsiasi infezione del sistema urinario (reni, uretere, vescica, uretra, genitali esterni).

Incontinenza
Perdita di urina associata a urgenza o sforzi, distinguendosi in "urgenza" o "sforzo", talvolta mista.

Prostatite
Si manifesta con sintomi simili a quelli della cistite e con dolore pelvico, a volte associati a febbre.

Ipertrofia prostatica
È una patologia piuttosto comune e colpisce i soggetti di età superiore ai 40-50 anni.

Tumore
prostata
Il rischio che la malattia abbia un esito infausto fortunatamente è basso, soprattutto se si interviene in tempo.

Tumore
testicolo
Si manifesta solitamente con una massa di consistenza dura o una bozzatura sul testicolo.

Tumore
del pene
Si manifesta solitamente con una massa di consistenza dura o una bozzatura sul testicolo.

Tumore vescicale
E' una malattia più comune tra i 60 e i 70 anni, ed è tre volte più frequente negli uomini che nelle donne.
Patologie Andrologiche
Queste patologie possono includere disfunzioni sessuali, infertilità, problemi di erezione, tumori della prostata, e altre condizioni. La diagnosi e il trattamento precoce delle patologie andrologiche sono importanti per garantire la salute e il benessere del paziente.

Disfunzione erettile
È la ricorrente e persistente incapacità di avere una erezione da consentire un rapporto sessuale.

Pene curvo
La progressione della malattia può generare disfunzione erettile ed impossibilità al rapporto.

Fimosi / frenulo breve
La presenza di fimosi o frenulo corto genera disagio durante le erezioni e rapporti sessuali.

Ipospadia
Malformazione in cui l’orifizio urinario non sbocca sulla normale sommità del pene bensì in un punto più basso.

Malattie sessuali
Chiamate MTS, sono una vera urgenza sociale in quanto in continua diffusione e spesso di difficile gestione.

Eiaculazione precoce
E' un disturbo molto comune, tanto che 1 uomo su 4 ne soffre. Il trattamento si basa sull’utilizzo di terapia orale e locale.

Infertilità
Circa il 35% dei casi di infertilità ha una causa maschile, tra le cause ci sono le condizioni ambientali e uno stile di vita non sano.

Ipogonadismo
Basso livello di testosterone, può essere la causa di condizioni secondarie. La diagnosi si basa su un esame del sangue.
Dr. Andrea Cocci
urologo e andrologo
La scelta di dedicare la mia vita professionale all’urologia ed in particolare alla chirurgia andrologica e ricostruttiva è frutto di una profonda passione per l’anatomia, l’arte chirurgica ed in generale il processo diagnostico terapeutico che porta alla guarigione del paziente. Patologia oncologica, infertilità, disfunzione erettile, malattie del pene o semplicemente disturbi prostatici affliggono irrimediabilmente non solo l’individuo ma anche la dimensione di coppia.
Ricevo a:
Firenze, Milano, Prato











