TURV e TURB: Differenze e Applicazioni
TURV e TURB: differenze e applicazioni nel campo della chirurgia urologica. Due acronimi spesso citati sono TURV (Resezione Transuretrale della Vescica) e TURB (Resezione Transuretrale di Neoformazione Vescicale). Sebbene simili nella modalità di esecuzione, rappresentano procedure distinte con indicazioni specifiche. Comprendere le differenze tra
Sling Maschile e Femminile per l’Incontinenza Urinaria
Sling Maschile e Femminile L’incontinenza urinaria è una condizione che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, con un impatto significativo sulla qualità della vita. Colpisce sia uomini che donne, seppur con cause e meccanismi differenti. Tra le soluzioni chirurgiche più
Biopsia Prostatica Fusion: Tecnica Diagnostica Avanzata
Negli ultimi anni, la diagnosi del tumore alla prostata ha compiuto enormi passi avanti grazie all’introduzione della biopsia prostatica fusion: una tecnica innovativa che unisce la risonanza magnetica multiparametrica e l’ecografia transrettale per mirare con precisione le aree sospette della prostata. Questa tecnologia ha
Ecografia Prostatica Transrettale: Cosa Rivelano i Risultati?
L’ecografia prostatica transrettale (TRUS) è uno degli esami più utilizzati in urologia per visualizzare la prostata in modo dettagliato. Viene eseguita attraverso il retto, utilizzando una sonda ecografica che permette di ottenere immagini ad alta risoluzione della ghiandola prostatica. Questo esame gioca
Uroflussometria nella Diagnosi delle Patologie Urologiche
L’uroflussometria è un esame semplice, non invasivo e di rapida esecuzione che consente di valutare la qualità della minzione. Viene utilizzato di routine in ambito urologico per diagnosticare disturbi urinari in uomini, donne e bambini. Sebbene possa sembrare un test banale, l’uroflussometria
HoLEP per l’Ipertrofia Prostatica
L’intervento HoLEP (Holmium Laser Enucleation of the Prostate) è una delle tecniche chirurgiche più efficaci e moderne per il trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna (IPB). Se hai già eseguito o stai programmando questo tipo di procedura, è fondamentale conoscere cosa aspettarsi
Terapia HIFU per il Tumore alla Prostata
Terapia HIFU: introduzione Il tumore alla prostata è la neoplasia più frequente tra gli uomini sopra i 50 anni e, grazie alla diagnosi precoce, in molti casi è possibile trattarlo in modo mirato, con minori effetti collaterali. Una delle tecnologie emergenti
Prostatectomia Robotica: Quanto Costa?
La prostatectomia robotica rappresenta uno dei più importanti progressi nella chirurgia urologica oncologica degli ultimi decenni. Utilizzata principalmente per il trattamento del tumore alla prostata in fase localizzata, questa tecnica combina precisione, mininvasività e migliori risultati funzionali rispetto alla chirurgia tradizionale.
TPLA per l’Ipertrofia Prostatica: Una Guida Dettagliata
TPLA per l'Ipertrofia Prostatica L’Ipertrofia Prostatica Benigna (IPB) è una condizione molto frequente tra gli uomini sopra i 50 anni, che può influire negativamente sulla qualità della vita a causa dei sintomi urinari. Una delle tecniche più moderne e minimamente invasive
Aquabeam per la Prostata: Cosa Aspettarsi dalla Procedura?
Aquabeam per la Prostata L’ipertrofia prostatica benigna (IPB) è una condizione estremamente diffusa negli uomini sopra i 50 anni. Tra le nuove soluzioni tecnologiche per il trattamento di questa patologia, l’Aquabeam rappresenta un'opzione innovativa, sicura e minimamente invasiva. Questo articolo ti