
L’ipertrofia (o iperplasia) prostatica benigna (IPB) è una condizione fisiologica in cui la prostata aumenta di volume nella sua parte centrale, soprattutto dopo i 50 anni.
Sintomi
- Frequente e/0 urgente bisogno di urinare;
- Aumento della frequenza urinaria durante la notte (nicturia);
- Difficoltà ad urinare;
- Getto urinario debole;
- Gocciolamento di urina a fine minzione;
- Pressione addominale durante la minzione;
- Impossibilità a svuotare completamente la vescica.
Segni e sintomi meno comuni sono:
- Infezioni;
- Blocco urinario;
- Sanguinamento urinario.
Diagnosi
La diagnosi si basa su una visita urologica completa con
- Eslorazione rettale della prostata.
- Esame delle urine
- Esame del sangue con valutazione del PSA.
- Uroflussometria con valutazione del residuo post minzionale
- Ecografia apparato urinario con studio delle dimensioni prostatiche e della funzionalità renale.
- Diario minzionale: la registrazione della frequenza e della quantità di urina prodotta.
Trattamento
Il trattamento dovrà tenere conto delle condizioni del paziente tra cui:
- La dimensione della prostata;
- L’ età;
- Lo stato di salute;
- Severità dei sintomi.
Il trattamento inizierà con la somministrazione di farmaci allo scopo di diminuire i sintomi, solo in caso di severità eccessiva dei sintomi e/o fallimento della terapia si procederà ad intervento chirurgico mini-invasivo con tecnica laser di riduzione dell’adenoma prostatico.