Il moderno trattamento mini invasivo per iperplasia prostatica benigna (IPB)
Tra il 40 ed il 90% degli uomini soffre dei sintomi dell’iperplasia prostatica benigna. La terapia farmacologica in taluni di questi non raggiunge l’efficacia terapeutica sufficiente a garantire una qualità di vita accettabile per il paziente. In tali situazione la chirurgia è l’unica possibilità e di queste il greenlight rappresenta una delle terapie mini-invasive più efficaci e con il più breve tempo di ricovero.

Cos’è il greenlight?
La tecnologia greenlight si basa su l’emissione di una luce laser tramite un sottile strumento inserito attraverso il meato uretrale, senza accessi chirurgici con tagli. Il laser in maniera selettiva vaporizza il tessuto prostatico in eccesso con un minimo sanguinamento, talvolta nullo ed un ricovero per il paziente inferiore alle 24 ore.

Quali sono i vantaggi?
- Rapidità di esecuzione chirurgica quindi tempi operatori brevi.
- Ricovero inferiore alle 24 ore.
- Minimo sanguinamento.
- Risultati comprovati da solide basi scientifiche.
Mini-invasività della procedura senza alcun tipo di taglio o cicatrice.