Incurvamenti acquisiti: corporoplastiche con o senza patch
Cos’è il pene curvo acquisito?
Si definisce come l’acquisizione di una curvatura generata dalla comparsa di una placca peniena (induratio penis plastica o malattia di Peyronie).
Quando ci si deve operare?
Quando le terapie farmacologiche approvate (collagenasi – Xiaflex) e la curvatura rende non possibile o sgradevole il rapporto sessuale.
Quali tecniche chirurgiche possono essere utilizzate?
Esistono le così dette tecniche di allungamento o accorciamento (vai alla sezione degli incurvamenti acquisiti).
Le tecniche di allungamento prevedono la rimozione della placca e la sua sostituzione con un patch (toppa) di materiale vario al fine di restituire la normale siluette al pene.
Quali sono le possibili complicanze?
Sicuramente un lieve accorciamento del pene e se non selezionati correttamente, disfunzione erettile lieve o totale.
Esempi di pene curvo acquisito


Tecnica chirurgica di placca


Incurvamenti congeniti e corporoplastiche
Come si definisce un pene curvo congenito?
Si definiscono incurvamenti congeniti tutti quelli presenti sin dalle prime erezioni o comunque senza assenza di una placca peniena che generi la curvatura.
Quando devo operarmi?
L’intervento è indicato solo quando la curvatura crea una impossibilità al rapporto sessuale o quando la curvatura crea un severo disconfort psicologico.
Che tipi di tecniche chirurgiche esistono?
L’intervento prevede la rimozione o plicatura del tessuto opposto alla curvatura in modo da rendere il pene di rettilineo.
Esistono terapie mediche in grado di correggere la curvatura peniena congenito?
ASSOLUTAMENTE NO.
Quali sono gli svantaggi?
Il pene subisce un lieve accorciamento dipendente dal grado di curvatura.

