Chirurgia Andrologica
Andrologica
L’esperienza chirurgica del Dott. Andrea Cocci è frutto della formazione con grandi maestri dell’urologia ed andrologia nazionale ed internazionale. La guida costante del Prof. Giulio Nicita, Prof. Marco Carini e Prof. Sergio Serni lo hanno formato nella chirurgia uro-oncologica durante il suo percorso di formazione specialistica presso l’Università degli Studi di Firenze. Sotto la guida del Prof. Hashim Hashim e Prof. Marcus Drake ha approfondito la chirurgia uro-ginecologica in particolare nel trattamento dei prolassi e dell’incontinenza. Successivamente ha intrapreso un anno di surgical fellow presso l’University London College insieme al Prof. David Ralph nell’apprendimento della chirurgia andrologica.
Ha intrapreso il prestigioso “curriculum robotico” presso la Orsi Accademy tutorato dal Prof. Alexandre Mottrie e nel trattamento dei tumori dell’alta via escretrice tramite corso alla Fundación Puigvert sotto la guida del Prof. Alberto Breda.
Ha profonda conoscenza della chirurgica del transessualismo e della riassegnazione chirurgica delle caratteristiche sessuali acquisite sotto la guida del Dr. Nim Christopher.
Ha approfondito la chirurgia dell’ipertrofia prostatica tramite un’ampia casistica nell’utilizzo delle nuove tecniche di chirurgia laser.
È referente della chirurgia peniena in particolare nella correzione dell’incurvamento penieno. Ha introdotto insieme al Dr. Nicola Mondaini l’utilizzo dei cutter enzimatici in Italia per la cura del pene curvo.
Elenco attività
- Allungamento ed allargamento penieno
- Posizionamento cutter enzimatico per pene curvo
- Corporoplastica di raddrizzamento per incurvamento penieno
- Plasma ricco di piastrine (PRP)
- Onde d’urto peniene – Shock-wave therapy
- Circoncisione
- Impianto di protesi peniena per disfunzione erettile
- Chirurgia per tumore del pene
- Correzione ipospadia
- Vasectomia
- Frenulotomia e frenuloplastica
- Riassegnazione di genere
Domande frequenti (FAQ)
La dura è solitamente tra 20 e i 30 minuti, se viene utilizzata la tecnica chirurgica mini-invasiva, con accesso sovrapubico.
I punti applicati devono essere rimossi dopo 7 / 10 giorni dalla procedura. In quel momento ti verranno date le istruzioni successive. Non appena il paziente è in grado di utilizzare completamente il dispositivo senza fastidi, poò cominciare l’attività sessuale (da 6 a 8 settimane).
La protesi normalmente dura 15 anni, in media, ma si registra una durata fino a 18-20 anni. La protesi include una garanzia a vita per sostituzione.
Dipende dalle condizioni generali del paziente. E’ consigliabile comunque una notte di pernottamento.
Fai una domanda
al Dr. Cocci
Riceverai risposta dal Dr. Cocci in forma privata al tuo indirizzo e-mail, e potrai valutare senza impegno se prenotare la visita specialistica.
Prenota una visita o un consulto
Ricevo presso e Strutture di Milano, Firenze, Prato.
Prenota la prima visita o un consulto specialistico presso la sede più vicina a te.
Per i pazienti residenti all’estero è possibile richiedere anche un primo consulto a distanza, attraverso il modulo di contatto.
Firenze | Matteotti Medical Group
Viale Giacomo Matteotti, 42
50132 – Firenze (FI)
Telefono: 055 570224
Firenze Castello | Villa Donatello
Via Attilio Ragionieri, 101
50019 – Sesto Fiorentino (FI)
Telefono: 055 50975
Prato | Studi Medici Life
Viale della Repubblica, 141
59100 – Prato (PO)
Telefono: 0574 583501
Milano | Columbus Clinic Center
Via Michelangelo Buonarroti, 48
20145 – Milano (MI)
Telefono: 02 480801
Dr. Andrea Cocci
urologo e andrologo
La scelta di dedicare la mia vita professionale all’urologia ed in particolare alla chirurgia andrologica e ricostruttiva è frutto di una profonda passione per l’anatomia, l’arte chirurgica ed in generale il processo diagnostico terapeutico che porta alla guarigione del paziente. Patologia oncologica, infertilità, disfunzione erettile, malattie del pene o semplicemente disturbi prostatici affliggono irrimediabilmente non solo l’individuo ma anche la dimensione di coppia.
Ricevo a:
Firenze, Milano, Prato











