Widget Image
Ricevo a Firenze, Prato e Milano
Firenze
Matteotti Medical Group
Viale Giacomo Matteotti, 42
50132 - Firenze (FI)
Telefono: 055 570224
Firenze Castello
Villa Donatello
Via Attilio Ragionieri, 101
50019 - Sesto Fiorentino (FI)
Telefono: 055 50975
Prato
Studi Medici Life
Viale della Repubblica, 141
59100 - Prato (PO)
Telefono: 0574 583501
Milano
Columbus Clinic Center
Via Michelangelo Buonarroti, 48
20145 - Milano (MI)
Telefono: 02 480 801
Title Image

Aquabeam per la Prostata: Cosa Aspettarsi dalla Procedura?

Home  /  News ed approfondimenti   /  Aquabeam per la Prostata: Cosa Aspettarsi dalla Procedura?
Aquabeam

Aquabeam per la Prostata: Cosa Aspettarsi dalla Procedura?

Aquabeam per la Prostata

L’ipertrofia prostatica benigna (IPB) è una condizione estremamente diffusa negli uomini sopra i 50 anni. Tra le nuove soluzioni tecnologiche per il trattamento di questa patologia, l’Aquabeam rappresenta un’opzione innovativa, sicura e minimamente invasiva. Questo articolo ti guiderà in modo chiaro e dettagliato attraverso tutti gli aspetti della procedura Aquabeam: cos’è, come funziona, i vantaggi, i rischi, e cosa aspettarsi prima, durante e dopo l’intervento.

Cos’è la Tecnologia Aquabeam?

L’Aquabeam è un sistema chirurgico robotizzato che utilizza un getto d’acqua ad alta pressione per rimuovere in modo selettivo e preciso il tessuto prostatico in eccesso, senza danneggiare le strutture circostanti, come i nervi responsabili della funzione sessuale o lo sfintere urinario.

La tecnologia si basa sull’idrodissezione robot-assistita e viene eseguita sotto guida ecografica in tempo reale. Non è richiesto alcun taglio chirurgico esterno, poiché l’intervento avviene per via transuretrale, ossia attraverso l’uretra.

A Chi è Rivolta la Procedura?

Aquabeam è indicato per uomini con sintomi urinari moderati o severi causati da IPB, che non hanno ottenuto benefici sufficienti da terapie farmacologiche. È particolarmente indicato in:

  • Prostate voluminose (>80 cc)
  • Pazienti che desiderano preservare la funzione sessuale
  • Candidati ad una procedura con tempi di degenza ridotti
  • Pazienti che vogliono evitare o sospendere i farmaci a lungo termine

Tuttavia, la valutazione di idoneità va sempre fatta dallo specialista urologo attraverso esami specifici.

Come Si Svolge l’Intervento?

  1. Preparazione Pre-Operatoria

Prima dell’intervento, è prevista una valutazione completa che può includere:

  • Visita urologica con esplorazione rettale
  • PSA (Antigene Prostatico Specifico)
  • Uroflussometria
  • Ecografia prostatica transrettale
  • Risonanza magnetica multiparametrica (se necessaria)

Il giorno dell’intervento, il paziente viene sottoposto ad anestesia spinale o generale. L’intera procedura dura in genere tra i 30 e i 60 minuti.

  1. Fase Operatoria

Il chirurgo inserisce un endoscopio nell’uretra e utilizza il sistema robotico per guidare il getto d’acqua ad alta pressione, che rimuove il tessuto prostatico in modo selettivo. La guida ecografica consente una mappatura precisa e in tempo reale, migliorando la sicurezza.

Il grande vantaggio è che il tessuto non viene riscaldato (come nei laser o nella resezione elettrica), quindi si riduce il rischio di danno termico ai tessuti circostanti.

  1. Post-Operatorio Immediato

Al termine della procedura viene posizionato un catetere vescicale, che di solito viene rimosso entro 24-48 ore. La degenza ospedaliera media è di 1 o 2 giorni.

Recupero e Risultati Attesi

Tempi di Recupero

  • Ripresa della minzione: entro 1-2 giorni
  • Ritorno alle attività leggere: entro 3-5 giorni
  • Attività fisica intensa e rapporti sessuali: dopo 3-4 settimane

I sintomi irritativi (bruciore, urgenza minzionale) possono persistere per qualche settimana ma tendono a migliorare progressivamente.

Benefici Clinici

Studi clinici hanno dimostrato che Aquabeam:

  • Migliora significativamente il flusso urinario (Qmax)
  • Riduce i sintomi urinari (IPSS)
  • Mantiene l’eiaculazione anterograda nel 90% dei pazienti, a differenza di molte altre tecniche
  • Ha un basso tasso di complicanze gravi
  • È efficace anche su prostate di grande volume (>100 cc)

Vantaggi della Procedura Aquabeam

✅ Tecnica mininvasiva
✅ Tempi brevi di ospedalizzazione
✅ Preservazione della funzione sessuale
✅ Recupero più rapido rispetto alla TURP o HoLEP
✅ Maggiore precisione grazie alla guida ecografica

Possibili Effetti Collaterali e Rischi

Come per ogni intervento chirurgico, anche l’Aquabeam presenta possibili complicanze:

  • Bruciore urinario o disuria temporanea
  • Ematuria (sangue nelle urine) nei primi giorni
  • Infezioni urinarie (prevenibili con antibiotici)
  • Ritenzione urinaria (rara)
  • Rischio minimo di incontinenza urinaria

In genere, gli effetti collaterali sono lievi e transitori.

Conclusioni

L’Aquabeam rappresenta una delle opzioni più innovative e sicure per il trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna. Grazie alla sua tecnologia robot-assistita, garantisce precisione, efficacia e un alto grado di preservazione delle funzioni sessuali.

Parlane con il tuo urologo per valutare se sei un candidato ideale per questo tipo di procedura. Una diagnosi accurata e una discussione approfondita ti aiuteranno a fare la scelta migliore per la tua salute.