Widget Image
Ricevo a Firenze, Prato e Milano
Firenze
Matteotti Medical Group
Viale Giacomo Matteotti, 42
50132 - Firenze (FI)
Telefono: 055 570224
Firenze Castello
Villa Donatello
Via Attilio Ragionieri, 101
50019 - Sesto Fiorentino (FI)
Telefono: 055 50975
Prato
Studi Medici Life
Viale della Repubblica, 141
59100 - Prato (PO)
Telefono: 0574 583501
Milano
Columbus Clinic Center
Via Michelangelo Buonarroti, 48
20145 - Milano (MI)
Telefono: 02 480 801

Aquabeam e Rezum
Pe curare l'ipertrofia
prostatica benigna

UROLOGIA

AQUABEAM E REZUM PER CURARE L’ IPERTROFIA PROSTATICA BENIGNA

I trattamenti Aquabeam e Rezum sono due efficaci ed innovativi sistemi per curare l’ipertrofia prostatica benigna. Si tratta di cure non invasive che hanno portata a soddisfacenti risultati nel corso del tempo. L’IPB (ipertrofia prostatica benigna) è una patologia che oggi affligge moltissimi uomini di ogni età. Il problema si presenta naturalmente a partire dai 40-50 anni e peggiora a mano a mano che l’età avanza. La patologia è legata al naturale invecchiamento e porta all’ingrossamento della ghiandola prostatica. Un ingrossamento che, in alcuni casi, può diventare talmente marcato da far diventare la prostata della grandezza di un pompelmo, se trascurata e non curata. Trattamenti non invasivi come quello all’Aquabeam e Rezum, riescono a risolvere il problema legato alla prostata in tempi brevi e in modo molto efficace.

Ipertrofia prostatica benigna: cos’è e come si manifesta

La prostata è una ghiandola, della grandezza di una castagna, attaccata alla superficie inferiore della vescica e che ricopre parzialmente l’uretra, come una sorta di piccola ciambella. La prostata serve a produrre parte del liquido seminale e contribuisce quindi a mantenere in vita gli spermatozoi.

L’IPB è caratterizzata dalla proliferazione del tessuto prostatico. Questo porta, di conseguenza, ad un sostanziale aumento di volume della ghiandola. L’ingrossamento va a bloccare l’uretra, causando un’ostruzione. L’uretra che è responsabile del deflusso urinario, si trova così soggetta a maggiore pressione e per poter urinare è a quel punto necessario esercitare maggiore forza ventrale. La minzione diventa difficoltosa e dolorosa, in molti casi.

L’ingrossamento della ghiandola prostatica è quindi caratterizzato da una proliferazione fisiologica, completamente benigna. In altre parole non si tratta di un tumore. Ma anche se non si tratta di un tumore, è un problema che non può essere ignorato, o sottovalutato, perché le conseguenze possono essere molto gravi e molto dolorose.

IPB: tutti i sintomi

La prostata, in condizioni di benessere e salute, ha le dimensioni di una piccola castagna. Quando il tessuto prostatico inizia ad ingrossarsi, il suo volume può arrivare addirittura ad essere 2-3 volte superiore. In pratica si trasforma da una castagna, ad un grosso pompelmo.

È una patologia strettamente connessa al naturale invecchiamento, ma dipende anche da molti altri fattori, come ad esempio, la familiarità, l’obesità, le malattie cardiovascolari, il diabete e l’inattività fisica.

L’IPB da vita ad una rimarchevole serie di spiacevoli sintomi:

Come trattare l’Ipertrofia Prostatica Benigna

Gli approcci sono molteplici. In molti casi tanti si rivolgono alle cure farmacologiche che prevedono l’impiego di farmaci Alfa-antagonisti e inibitori della 5-alfa-reduttasi. In altri casi invece si passa direttamente all’intervento chirurgico che prevede diversi approcci e metodologie: la resezione endoscopica transuretrale (o TURP) e l’ adenonectomia.

Con il tempo però si sono lentamente affermati anche trattamenti alternativi (all’Aquabeam e il Rezum), non invasivi, che non prevedono il ricorso alla chirurgia e all’asportazione parziale o totale della ghiandola prostatica. Si tratta del trattamento all’Aquabeam e il Rezum che contrastano l’IPB efficacemente e in modo duraturo.

Aquabeam: cos’è e come funziona

È un trattamento che allieva in modo sostanziale i dolori connessi all’ipertrofia prostatica benigna. È una tecnologia ad acqua fredda che riduce molto i rischi di conseguenze sulle normali funzioni sessuali, preservando l’eiaculazione visto che l’effetto termico non impatta sulle strutture nobili nervose.Nata in America, nella prestigiosa Silicon Valley, ha l’obiettivo di rendere un intervento comune, come la resezione prostatica, in caso di ipertrofia, semplice, veloce e sofisticato. Sofisticato perché è in grado di preservare. le strutture nobili nervose deputate all’eiaculazione.Il meccanismo di procedimento è molto semplice. La procedura consiste nel sovrapporre l’immagine visualizzata dal chirurgo, con la strumentazione ottica, con l’immagine ecografica ad alta risoluzione. Questo permette di definire i margini di resezione del tessuto e procedere in circa 4 minuti alla rimozione del tessuto interessato. Se comparato ai tempi di circa 60-120 minuti delle tecniche standard, la tecnologia Aquabeam rende l’ intervento alla portata anche di chi ha problemi a sopportare un’anestesia per lunghi periodi.

Aquabeam: tutti i vantaggi

È un trattamento non invasivo e chi ha la fortuna di potervi ricorrere riscontra molti vantaggi rispetto agli interventi di chirurgia standard:
  • assenza di incisioni chirurgiche
  • minore durata dell’intervento (la procedura dura soltanto pochi minuti)
  • assenza di anestesia totale
  • preservazione della eiaculazione
Il trattamento che unisce in un unico processo tecniche di acquisizione di immagini in tempo reale, robotica e l’ablazione a getto d’acqua senza impiego di calore. L’intervento è eseguito in sala operatoria, in anestesia generale o spinale. Una tecnica rivoluzionaria che conta risultati ottimali e durevoli, migliorando gli standard di qualità della vita dei pazienti.

Rezum: cos’è e come funziona

Gli approcci sono molteplici. In molti casi tanti si rivolgono alle cure farmacologiche che prevedono l’impiego di farmaci Alfa-antagonisti e inibitori della 5-alfa-reduttasi. In altri casi invece si passa direttamente all’intervento chirurgico che prevede diversi approcci e metodologie: la resezione endoscopica transuretrale (o TURP) e l’ adenonectomia.

Con il tempo però si sono lentamente affermati anche trattamenti alternativi (all’Aquabeam e il Rezum), non invasivi, che non prevedono il ricorso alla chirurgia e all’asportazione parziale o totale della ghiandola prostatica. Si tratta del trattamento all’Aquabeam e il Rezum che contrastano l’IPB efficacemente e in modo duraturo.

Rezum: tutti i vantaggi

I risultati iniziano a manifestarsi a distanza di circa un mese dall’intervento. I vantaggi di questa innovativa tecnologia sono molteplici:
  1. mini-invasività
  2. semplicità e la rapidità di esecuzione (l’operazione dura pochi minuti)
  3. esecuzione in regime di day hospital con una minima sedazione o anestesia locale
  4. ripresa rapida delle normali attività quotidiane
  5. riduzione dei sintomi e preservazione della funzione sessuale
A seguito dell’operazione sono normalmente prescritti dei farmaci antibiotici e antinfiammatori.
INTERESSATO AD AQUABEAM E REZUM?

Fai una domanda
al Dr. Cocci

Riceverai risposta dal Dr. Cocci in forma privata al tuo indirizzo e-mail, e potrai valutare senza impegno se prenotare la visita specialistica.




    Prenota una visita o un consulto

    Ricevo presso e Strutture di Milano, Firenze, Prato. 

    Prenota la prima visita o un consulto specialistico presso la sede più vicina a te. 

     

    Per i pazienti residenti all’estero è possibile richiedere anche un primo consulto a distanza, attraverso il modulo di contatto. 

    Firenze | Matteotti Medical Group

    Viale Giacomo Matteotti, 42
    50132 – Firenze (FI)
    Telefono: 055 570224

    Firenze Castello | Villa Donatello

    Via Attilio Ragionieri, 101
    50019 – Sesto Fiorentino (FI)
    Telefono: 055 50975

    Prato | Studi Medici Life

    Viale della Repubblica, 141
    59100 – Prato (PO)
    Telefono: 0574 583501

    Milano | Columbus Clinic Center

    Via Michelangelo Buonarroti, 48
    20145 – Milano (MI)
    Telefono: 02 480801

    Dr. Andrea Cocci

    urologo e andrologo

    La scelta di dedicare la mia vita professionale all’urologia ed in particolare alla chirurgia andrologica e ricostruttiva è frutto di una profonda passione per l’anatomia, l’arte chirurgica ed in generale il processo diagnostico terapeutico che porta alla guarigione del paziente. Patologia oncologica, infertilità, disfunzione erettile, malattie del pene o semplicemente disturbi prostatici affliggono irrimediabilmente non solo l’individuo ma anche la dimensione di coppia.

    Ricevo a:
    Firenze, Milano, Prato

    Dr. Andrea Cocci
    Urologo e andrologo

    Ho piena convinzione che ascoltare il paziente, carpirne i bisogni, valutarne le aspettative sia l’unico modo di instaurare un programma terapeutico di successo e soddisfazione sia per il medico che per il paziente.